Informativa in materia di trattamento dei dati personali
resa ai sensi degli art. 13 e 14 del Reg. UE 2016/679 (GDPR) e dell’art. 13 del D.Lgs 196/2003
Il regolamento UE 2016/679 (di seguito: GDPR) e il decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” prevedono la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.
In particolare AGESCI Zona Aretusea è tenuta a fornire alcune informazioni in merito all’utilizzo dei dati personali dell’interessato.
Il trattamento sarà improntato ai principi di liceità, correttezza e trasparenza e alla tutela della riservatezza e dei diritti ascrivibili all’interessato.
La presente informativa, valida per la raccolta dati attraverso il sito https://www.zonaaretusea.it, tiene conto della Raccomandazione n. 2/2001 dei Garanti Privacy Europei relativa ai requisiti minimi per la raccolta dei dati on-line nel territorio dell’Unione Europea.
L’informativa è resa esclusivamente per il sito https://www.zonaaretusea.it. e non anche per altri siti web eventualmente consultabili dall’utente tramite link.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento è AGESCI Zona Aretusea, nella figura dei Responsabili di Zona attualmente in carica.
FINALITÀ E MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
Finalita’ del trattamento
I dati da Lei forniti verranno trattati per la seguente finalità: consentire l’accesso ai servizi offerti dal sito internet https://www.zonaaretusea.it; in particolare:
- consentire la navigazione sul sito web stesso;
- dare riscontro alle richieste di informazioni dei visitatori del sito e di soggetti terzi (ad esempio forze dell’ordine, pubbliche amministrazioni);
- dare riscontro a eventuali segnalazioni e reclami.
Modalità del trattamento
Il trattamento è effettuato con l’ausilio di mezzi elettronici ed automatizzati.
I dati richiesti saranno adeguati alle finalità sopra esposte, trattati in modo pertinente alle medesime e limitati alle stesse. Specifiche misure di sicurezza sono adottate per evitare perdite di dati, loro usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
CATEGORIE DI DATI TRATTATI
Dati per accedere ai servizi
I dati richiesti obbligatori per accedere ai servizi offerti dal sito aziendale sono: “personali” compresi i dati “particolari” ex art.9 del GDPR (es. relativi allo stato di salute).
Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati sul sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione dei file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: i dati sono cancellati dopo 12 mesi.