Nel primo fine settimana di febbraio presso la “Villa San Metodio” di Canicattini si è svolto il campo per i Capi Squadriglia, l’evento di Zona della Branca E/G, che ha visto coinvolti circa 70 giovani capi squadriglia.
Una volta adunati si è aperto ufficialmente il campo con un momento di preghiera e la cerimonia dell’Alza Bandiera. Successivamente è iniziato un giro di presentazioni e ad ogni Capo Squadriglia è stato chiesto di consegnare un oggetto che li rappresentasse; tra ricordi e nuove conoscenze, i capi squadriglia si sono ritrovati nel mondo di “Alice nel Paese delle Meraviglie” e divisi in Con.Ca. gemellati hanno iniziato le attività.
All'interno dei gruppi, spostandosi tra le sei postazioni, i ragazzi, affiancati dai capi, hanno avuto l'opportunità di riflettere sulle proprie responsabilità e di confrontarsi sui problemi delle squadriglie e sulle difficoltà del ruolo.
Dopo la fine delle attività è iniziata l’animazione serale che ha visto i Con.Ca. gemellati sfidarsi, mettendosi alla prova, guadagnando punti e nuove conoscenze.
È seguito poi un momento di riflessione, in cui ad ogni esploratore e ad ogni guida è stato chiesto di scrivere un augurio per la propria squadriglia in un bigliettino, e di affidare questa speranza alla luce di Dio.
La mattina seguente, dopo il risveglio, i capi squadriglia si sono riuniti per la celebrazione della Santa Messa. Successivamente, tornati nuovamente per Con.Ca. gemellati, è stato chiesto loro di realizzare da zero un’impresa di squadriglia. I ragazzi, dunque, si sono impegnati nella realizzazione dell’impresa divisi in 4 diversi ambiti: espressione, esplorazione, campismo e civitas. Dopo l’attività dell’impresa hanno vissuto un momento di confronto con i capi reparto presenti.
Dopo l’ammaina bandiera, accompagnato dal Canto della Promessa, e la consegna dei distintivi di partecipazione all’evento, l’evento si è ufficialmente concluso con la preghiera del Capo Squadriglia.
La Redazione RYS di Zona