Branca E/G

Guidoncini Verdi 2023
Featured

Guidoncini Verdi 2023

Ben 35 squadriglie della Zona Aretusea hanno aiutato Sicilia Jones a ritrovare lo scrigno della competenza perduta. Nei giorni 2 e 3 Settembre si sono incontrate

con altre 262 squadriglie siciliane al Bosco di Imera,a Caltanissetta, per il campo dei Guidoncini Verdi,raccogliendo l'invito del grande esploratore. Oltre 1500 ragazzi e ragazze hanno partecipato alla cerimonia dell'alzabandiera, seguita dalle presentazioni di tutte le squadriglie. Dopo è stata celebrata la Santa Messa. Appena finita la cena, nei sottocampi, ci siamo recati nella zona del palco, dove abbiamo incontrato Sicilia Jones che ha presentato le prove delle competenze trovate nella nostra Isola, anche attraverso le foto di tutte le squadriglie, e con lui abbiamo cantato tutti quanti con tanta allegria. Sul palco sono saliti anche le ragazze e i ragazzi che hanno partecipato al Jamboree in Corea del Sud che hanno raccontato la loro esperienza.

La giornata di domenica è stata dedicata agli stand delle varie specialità. A partire dalle 9,30 nel bosco le squadriglie si sono adoperate ad allestire i propri stand, con tutto il materiale preparato per illustrare le imprese e la missione realizzate. Ogni squadriglia ha avuto l’opportunità di illustrare ai capi e ai ragazzi il lavoro svolto per conquistare la propria specialità. Dopo il pranzo ci siamo radunati nei vari sottocampi, sono stati consegnati gli ambiti Guidoncini Verdi ed è stata premiata la squadriglia top di ogni sottocampo.

 guidoncini23 2

Per la Zona Aretusea  la specialità di Alpinismo è stata conquistata dalla squadriglia Giaguari  del Siracusa 10, la specialità di Artigianato dalla squadriglia Albatros del Siracusa 7, la specialità di Campismo dalle squadriglie Aquile del Canicattini 1, Volpi del Floridia 1, Condor del Priolo 1, Aironi e Aquile del Siracusa 7, Arieti del Siracusa 10, Castori del Siracusa 11, Aquile e Pantere del Siracusa 15, la specialità di Civitas le squadriglie Cigni del Siracusa 2, Falchi e Chiurli del Siracusa 15, la specialità di Esplorazione le squadriglie Panda del Canicattini 1, Tigri del Priolo 1 e Gufi Reali del Siracusa 7, la specialità di Espressione è stata conquistata dalla squadriglia Cobra del Siracusa 12, la specialità di Giornalismo dalle squadriglie Pantere del Floridia 1, Aquile del Siracusa 2, Falchi e Rondini del Siracusa 10 e Antilopi del Siracusa 11, la specialità di Internazionale dalla squadriglia Rondini del Siracusa 7, la specialità di Natura dalle squadriglie Cervi del Floridia 1, Gabbiani del Siracusa 7, Volpi e Aquile del Siracusa 10 e Lupi del Siracusa 15, la specialità di Nautica dalle squadriglie Aquile del Priolo 1 e Canguri del Siracusa 15, la specialità di Olimpia dalla squadriglia Volpi del Priolo 1 e la specialità di Pronto Intervento dalle squadriglie Lupi del Floridia 1, Antilopi del Siracusa 12 e Gazzelle del Siracusa 15.

Complimenti a tutte le squadriglie che hanno conquistato il Guidoncino, complimenti anche agli Aironi del Siracusa 7, squadriglia top di Campismo, e alle Rondini del Siracusa 7, squadriglia top di Internazionale.

Alla fine ci siamo visti di nuovo tutti insieme per l’ammaina e il saluto finale, nello stesso momento sono state premiate le squadriglie top dell'intero campo, che sono state la squadriglia Aironi del Siracusa 7, che si è confermata dopo il premio dello scorso anno, e la squadriglia Cerbiatte dello Scicli 1. Un grande Voga ha chiuso il campo. Siamo tornati a casa non solo con l’attestato e il guidoncino, ma con la voglia di impegnarci e scommetterci nuovamente.

 

SQ. ANTILOPI SIRACUSA 11     

 

L'articolo è stato scritto dalla Sq. Antilopi del Siracusa 11 che per l'occasione ha conquistato la specialità di squadriglia di giornalismo


Privacy
 | Note Legali | Cookies Policy